Problemi come l’insonnia o lo stress, che ci fanno impiegare più tempo per addormentarci, sono all’ordine del giorno. Che sia a causa del tipo di vita frenetico che conduciamo o dei problemi personali che possono verificarsi nella nostra vita, l’insonnia è un problema che colpisce gran parte della popolazione.

Tra questi fattori, inoltre, l’ambiente in cui dormiamo occupa sicuramente un ruolo di primo piano, poiché la scelta del miglior materasso e di tutte le parti che compongono il nostro letto,giocano un ruolo fondamentale per un sonno sereno e duraturo. Molte persone, tuttavia, cercano di ricorrere a determinati mezzi che li aiutino a dormire meglio, come aromi e profumi intensi.

Profumi che conciliano il sonno

Che ci crediate o no, l’aromaterapia è un rimedio comunemente usato per dormire. Apparentemente potrebbe essere efficace per addormentarsi grazie alla sua azione sul sistema nervoso. Grazie a questo, possiamo rilassarci in pochi minuti e addormentarci più rapidamente.

Quindi, sebbene non siano un miracolo, questi profumi potrebbero aiutarti a conciliare il sonno al più presto.

Lavanda

Nel mondo dell’aromaterapia, la lavanda è uno dei profumi più apprezzati. Ha un effetto sedativo e rilassante ideale per addormentarsi. Tanto che persino la scienza ha cercato di determinarne il potere.

Ricerche effettuate sull’efficacia della lavanda per addormentarsi, hanno dimostrato che questo rimedio potrebbe essere molto utile. Nello specifico, l’efficacia di questo aroma per dormire è stata testata su studenti, pazienti con malattie cardiache e nelle donne di mezza età che soffrivano di insonnia.

In tutti questi gruppi di persone la qualità del sonno è stata aumentata. Quindi, sembra che la lavanda potrebbe essere un profumo più che efficace per rilassare il sistema nervoso e addormentarsi più velocemente.

Bergamotto

Il bergamotto è un agrume simile alla pera nella forma che viene utilizzato per creare oli essenziali. Inoltre, sembra che questo frutto sia utilizzato in profumeria per combinare essenze.

Questo tipo di aroma, come la lavanda, viene utilizzato in aromaterapia grazie alle sue proprietà rilassanti. Pertanto, è un profumo utile per aiutarci a dormire quando il nervosismo ci invade.

Camomilla

La camomilla è un’altra delle erbe aromatiche più utilizzate per addormentarsi. Grazie alle sue proprietà sedative, potrebbe essere un’ottima opzione contro l’insonnia. Di solito è preso come infuso, ma può essere utilizzata anche come olio essenziale. Il suo aroma potrebbe aiutarci ad addormentarci più velocemente.

Essenza di mandarino

L’essenza del mandarino potrebbe essere di grande aiuto per rilassarsi e riposare. Come olio essenziale, possono essere utilizzati 15 gocce in un diffusore prima di dormire o ingerire al mattino e alla sera, diluendo due gocce della sua essenza in olio d’oliva.

Olio di valeriana

Un altro profumo che può essere di grande aiuto prima di coricarsi è l’olio di valeriana. Si tratta di una pianta nota per le sue proprietà sedative assunta come infuso, ma può essere ingerito anche attraverso un olio essenziale. Può essere un’ottima opzione per aiutarci ad addormentarci.

Maggiorana

Infine, La maggiorana è un’altra pianta che contiene proprietà sedative. Da questa pianta si ottiene un olio essenziale ricco di timolo, terpinolo e carvacrolo, che fanno sì che questa pianta possieda queste proprietà sedative (tra le altre, come le proprietà digestive che contiene).

Come puoi vedere, alcune piante, sebbene non miracolose, possono aiutarci ad addormentarci. Questi profumi che aiutano a dormire possono essere un’ottima opzione per questo. Qual è quello più adatto a te?